Ecco qui qualche dolcetto che ho prepararto per Natale...partendo dal basso una Millefoglie con stella di Natale in pasta di zucchero e un delizioso tronchetto con crema chantilly ricoperto di una glassa al cioccolato fondente....
Questa è una torta Millefoglie con Crema Chantilly, decorazioni in pasta di zucchero (le scarpette...i fiori...e l'ape!!!!!!!!) L'ho fatta per il compleanno di un bimbo che ha computo 1 anno!!!!!!
Non l’avevo mai fatta….questa torta... ha 5 strati di pasta sfoglia zuccherata con crema chantilly (500g di crema pasticcera e 500ml di panna montata, rigorosamente fresca). Penso che la rifarò…ve la consiglio ma mi raccomando fatela il giorno stesso in cui la mangiate perché la pasta sfoglia deve rimanere abbastanza croccante!!!!!!!!
Eccoci qua dopo un sacco di tempo aggiorno il mio post...ho avuto vari impegni...insomma...Volevano una cosa semplice con il tovagliato carta e plastica...
Questo è un allestimento che abbiamo progettato per una comunione e cresima di Maggio…non ho tante foto perché non avevo un gran tempo di fotografare!!! Avevo contattato direttamente un agenzia per il noleggio del tovagliato e delle stoviglie…
Questi fantastici panini sono ottimi per un buffet...per una merenda...sono sofficissimi e leggerissimi...devo ringraziare PROFUMODILIEVITO perchè è da lì che ho ricostruito la mia ricetta in modo un po' più semplice...grazie...
Sciogliere il lievito in 125g di latte tiepido, impastare con lo zucchero e 250g di farina. Lasciamo riposare circa 90 minuti. Prendiamo gli altri 250g di farina e aggiungiamo il nostro impasto di prima, il latte restante, il burro ammorbidito, lo strutto, il miele e il sale. Impastare e aggiungere uno alla volta le uova. Lasciare riposare per circa 1 oretta. Fare tante palline e farle nuovamente lievitare per circa 1 h e 30 minuti. Spennellarle con un tuorlo d' uovo e magari un goccio di latte. Infornare a 180° finchè diventano dorati.
grazie a tutti e fatemi sapere come vi sono venuti se li provate!!!!
Questa era la torta di compleanno per la nipote del mio moroso…è stata molto apprezzata per la freschezza e la leggerezza…come base ho utilizzato la torta paradiso…parto con la ricetta…che vergogna che sono…vi devo ancora postare quella del tortino agli asparagi!!!! Intanto parto con questa….
INGREDIENTI:
TORTA PARADISO (stampo da 28cm): 200 gr di fecola 100 gr di burro fuso 200 gr di zucchero 3 uova vanillina una bustina di lievito
FARCIA: 500g di fragole 250g di mascarpone un tubetto di latte condensato 250ml di panna fresca per dolci
GELATINA ALLE FRAGOLE: un po’ di sciroppo alla fragola 50g di zucchero 120g di acqua 8g di colla di pesce circa
Come decorazione ho utilizzato delle meringhe che avevo fatto 2 giorni prima ma potete vederla dalle foto qui sopra…
Ho tagliato le fragole a pezzi, , le ho messe in una ciotola con due cucchiai di zucchero e un po’ di succo di limone. Ho fatto la torta paradiso e l’ ho fatta raffreddare intanto le fragole facevano il loro sughino che ho utilizzato come bagna. La farcia: ho montato il mascarpone con il latte condensato e l’ ho messo in frigo. Ho montato la panna e l’ ho aggiunta al composto di mascarpone. A questo punto ho tagliato a metà la torta paradiso, ho bagnato con il succo delle fragole, ho steso tutti i pezzetti di fragole e messo la mousse di mascarpone. Ho preparato la gelatina sciogliendo lo zucchero nell’acqua in un pentolino sul fuoco. Ho agiunto qualche goccia di sciroppo di fragola e messo la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda. Ho steso uno strato di panna montata su tutta la torta per far aderire meglio la gelatina e le meringhe tritate…bè poi vedete anche voi la decorazione!!!….
Vorrei...si vorrei...avere più tempo per fare...Abbiamo festeggiato il compleanno del mio moroso...e devo dire che la cena è riuscita abbastanza bene...non sono soddisfatta al 100% perchè comunque ho sempre tanto poco tempo che...non curo abbastanza i particolari come vorrei...
Non potete immaginare quanto mi piace cucinare...questa torta Topolino è per il compleanno di Leonardo il figlio di una mia carissima amica che ha compiuto gli anni...cioè 1 anno...è composta da
pan di spagna gelè al limone crema chantilly bagna al succo di fragola e limone
E' stata una bella lavorazione ma sono rimasta abbastanza soddisfatta. Mi è piaciuto l' abbinamento della gelatina alla crema. By By By!!!!
Sabato sera ero indecisa: mi metto sul divano a rilassarmi o faccio qualcosa? Ma no non ho voglia di rilassarmi…e così ecco cosa mi è uscito…ho fatto le pesche dolci!!!!
INGREDIENTI: 500g di farina 3 uova 120g di zucchero 80g di burro 1 bustina di lievito per dolci
FARCITURA: crema pasticcera crema al cioccolato
ALCHERMES ZUCCHERO SEMOLATO
Ho montato le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito. Poi ho aggiunto farina e lievito e visto che l’ impasto era risultato molto duro ho messo un goccio di latte. Con le mani ho fatto tante palline del peso di circa 25g l’ una, e ho infornato a 180° per circa 15/20 minuti. Ho lasciato raffreddare e con lo scavino tondo ho scavato dentro a queste metà dove verrà poi inserita la crema. In una metà ho riempito con crema pasticcera e nell’ altra crema al cioccolato. Una volta assemblate le metà ho fato girare le pesche nell’ alchermes e poi nello zucchero. E voilà una vera bontà!!!
CREMA PASTICCERA: 500ml di latte intero 125g di zucchero 4 tuorli d’uovo 40g di maizena 1 bacello di vaniglia
CREMA AL CIOCCOLATO: 500ml di latte intero 50g di cioccolato fondente 40g di zucchero 100g di cacao zuccherato 30g di maizena
Le rimanenze degli “scavi” e delle creme, le ho tenute per fare questi bicchierini.
Buongiorno a tutti...si devo cambiare il layout del blog perchè questo è ancora natalizio!!!!!! Questa ricettina l' ho pensata veramente in poco tempo e ne sono rimasta anche molto soddisfatta. Quando le cose nascono bene fin da subito...
GNOCCHETTI DI ZUCCA per circa 4 persone 500g di zucca cotta e raffredata 150/200 g di farina 1 uovo parmigiano reggiano sale, pepe e un po' di noce moscata
Impastare il tutto e con l' aiuto di una sacca poche preparare su vassoi coperti di carta stagnoli i nostri piccoli gnocchetti. Mettere in freezer fino al momento dell'utilizzo.
PER IL LETTO D'INSALATA ho tagliato a listerelle un po' di radicchio rosso e lattuga e l'ho sbollentata in acqua salata.
PER LA SALSA AL FORMAGGIO 40 g di burro 1 pezzetto di cipolla qualche fogliolina di salvia 1/2 bicchiere di latte 1 robiolino parmigiano reggiano
Ho fatto soffriggere la cipolla con il burro, aggiungete la salvia tritata, il robiolino, il latte e il parmigiano reggiano.
Nel frattempo mettere i gnocchetti a cuocere e aggiungere acqua di cottura nella salsa al formaggio.
Far saltare i gnocchetti nella salsa e disporli sul letto d'insalata. Decorare a piacere.
Il sapore di questi gnocchetti è molto delicato, si sente il retrogusto della zucca, della salvia, del formaggio e nessuno di questi elementi prende il sopravvento nella ricetta...si si sono veramente soddisfatta.
Ciao a tutti e Buon Anno!!!!!!! Queste sono le "particolarità" che ho preparato a Natale... panettone gastronomico (ovviamente fatto da me), intaglio dei vegetali (devo approffondire questo argomento), cupcake come segnaposto...tronchetto di Natale e Casetta...