
Sabato sera ero indecisa: mi metto sul divano a rilassarmi o faccio qualcosa? Ma no non ho voglia di rilassarmi…e così ecco cosa mi è uscito…ho fatto le pesche dolci!!!!INGREDIENTI:500g di farina3 uova120g di zucchero80g di burro1 bustina di lievito per dolciFARCITURA:crema pasticceracrema al cioccolatoALCHERMESZUCCHERO SEMOLATOHo montato le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito. Poi ho aggiunto farina e lievito e visto che l’ impasto era risultato molto duro ho messo un goccio di latte.Con le mani ho fatto tante palline del peso di circa 25g l’ una, e ho infornato a 180° per circa 15/20 minuti. Ho lasciato raffreddare e con lo scavino tondo ho scavato dentro a queste metà dove verrà poi inserita la crema. In una metà ho riempito con crema pasticcera e nell’ altra crema al cioccolato. Una volta assemblate le metà ho fato girare le pesche nell’ alchermes e poi nello zucchero. E voilà una vera bontà!!!CREMA PASTICCERA:500ml di latte intero125g di zucchero4 tuorli d’uovo40g di maizena1 bacello di vanigliaCREMA AL CIOCCOLATO:500ml di latte intero50g di cioccolato fondente40g di zucchero100g di cacao zuccherato30g di maizenaLe rimanenze degli “scavi” e delle creme, le ho tenute per fare questi bicchierini.
Buongiorno a tutti...si devo cambiare il layout del blog perchè questo è ancora natalizio!!!!!!Questa ricettina l' ho pensata veramente in poco tempo e ne sono rimasta anche molto soddisfatta. Quando le cose nascono bene fin da subito...GNOCCHETTI DI ZUCCA per circa 4 persone500g di zucca cotta e raffredata150/200 g di farina1 uovoparmigiano reggianosale, pepe e un po' di noce moscataImpastare il tutto e con l' aiuto di una sacca poche preparare su vassoi coperti di carta stagnoli i nostri piccoli gnocchetti. Mettere in freezer fino al momento dell'utilizzo.PER IL LETTO D'INSALATAho tagliato a listerelle un po' di radicchio rosso e lattuga e l'ho sbollentata in acqua salata.PER LA SALSA AL FORMAGGIO40 g di burro1 pezzetto di cipollaqualche fogliolina di salvia1/2 bicchiere di latte1 robiolinoparmigiano reggianoHo fatto soffriggere la cipolla con il burro, aggiungete la salvia tritata, il robiolino, il latte e il parmigiano reggiano. Nel frattempo mettere i gnocchetti a cuocere e aggiungere acqua di cottura nella salsa al formaggio.Far saltare i gnocchetti nella salsa e disporli sul letto d'insalata. Decorare a piacere.Il sapore di questi gnocchetti è molto delicato, si sente il retrogusto della zucca, della salvia, del formaggio e nessuno di questi elementi prende il sopravvento nella ricetta...si si sono veramente soddisfatta.